Accedi alla piattaforma:
02 Marzo 2022 |

Il nuovo ccnl colf e badanti o contratto di lavoro domestico

Dal 1° Ottobre 2020 è entrato in vigore il nuovo Contratto Collettivo del Lavoro domestico valido fino al 21 Dicembre 2022 con lo scopo di disciplinare il rapporto di lavoro domestico in tutta Italia.

CCNL Colf e Badanti, le principali novità

Con il nuovo Contratto Collettivo stipulato tra le Associazioni FIDALDO e DOMINA e Filcams-CGIL, UilTucs, Fisascat-CISL e Federcolf, si introduce una nuova figura: l’educatore formato. Quest’ultimo è colui o colei che si occupa dell’assistenza di persone con disabilità di vario tipo:

  • Psichica
  • Relazionale
  • Di apprendimento

Questa figura viene inquadrata nel livello di tipo DS.

Un’altra novità è data dalla introduzione della definizione di “Assistente familiare”inglobando le precedenti figure di Colf, babysitter e badanti radunate tutte sotto il livello BS.

CCN lavoro domestico, come sono divisi in livelli gli inquadramenti

Di base i collaboratori domestici sono inquadrati in 8 livelli secondo l’art. 9 del CCNL colf e badanti. I livelli sono A, B, C, D, con i rispettivi livelli superiori AS, BS, CS, e DS. Coloro che svolgono l’attività di aiuto domestico e quindi orientato a sistemare la casa e gestirla rientrano nei primi quattro livelli (A, B, C, D) mentre quelli che si adoperano per la cura e l’assistenza della persona rientrano nelle categorie Super e quindi con un livello di retribuzione superiore.

Categorie di inquadramento CCNL collaboratori domestici

Vediamo nello specifico la divisone dei livelli di inquadramento previsti dal contratto:

  • Livello A

È la categoria di persone che svolge assistenza domestica generica e non alla persona. Si tratta di persone che svolgono una sola mansione di quelle elencate di seguito e sono sotto il diretto controllo del datore di lavoro. Le mansioni:

  • Addetto alle pulizie di casa
  • Addetto alla cucina
  • Addetto alla lavanderia
  • Assistenza ad animali domestici
  • Stalliere e cura del cavallo
  • Pulizia ed annaffiatura delle aree verdi
  • Operaio comune che svolge sia piccole manutenzioni che lavori più grandi di pulizie
  • Livello A Super

La mansione è solo una e consiste nel fare compagnia ad una persona adulta e autosufficiente senza che svolga lavori per essa.

  • Livello B

In questa categoria rientrano tutti gli assistenti familiari, babysitter, colf e badanti che svolgono più mansioni tutte di livello esecutivo. Tra queste:

  • Collaboratore familiare che svolge più funzioni per amministrare e gestire la casa, pulire, riordinare, cucinare, fare lavatrici, prendersi cura degli animali
  • Custode di abitazione privata e pertinenze del datore di lavoro
  • Cameriere da tavola e da servizio in camera
  • Riassetto camera e preparazione della colazione
  • Giardiniere
  • Operaio
  • Addetto alla stireria
  • Autista della famiglia
  • Livello B Super
  • Svolge attività di assistenza a persone autosufficienti e di preparazione dei pasti del riordino della casa/ camera
  • Svolge attività di assistenza come babysitter a bambini autosufficienti e di preparazione dei pasti del riordino della casa/ camera
  • Livello C

In questo caso si parla di persone in possesso di specifiche conoscenze di base che utilizzano per fornire un servizio a persone autosufficienti

  • Il cuoco è in questa categoria, prepara cibi e seleziona gli alimenti di base secondo la sua conoscenza specifica teorica e pratica
  • Livello C Super

Assistenza a persona non autosufficiente per cui si prepara il vitto e si si sistema la camera senza possesso di diploma specifico

  • Livello D

Questa è la categoria più specializzata nell’ambito degli assistenti familiari e colf che hanno competenze professionali e autonomia decisionale e responsabilità correlata. Le mansioni sono varie:

  • Amministratore del patrimonio di famiglia
  • Maggiordomo, gestisce la casa e coordina i servizi in base alle esigenze dei proprietari dell’abitazione
  • Governante, amministra, coordina e si occupa della casa, della sua pulizia (lavanderia, stireria, guardaroba)
  • Cuoco, prepara i pasti e gestisce tutta l’organizzazione volta a fornire questo servizio
  • Capo Giardiniere, si occupa della gestione e del coordinamento di tutte le aree verdi intorno alla casa e nella abitazione e la sua manutenzione
  • Istitutore, si occupa dell’educazione e formazione dei componenti della famiglia
  • Livello D Super

È il livello più alto che richiede professionisti che si prendano cura di persone non autosufficienti. Nello specifico le mansioni di questi Assistenti familiari sono:

  • Assistente formato di persona non autosufficiente che gestisce la cura del vitto e della pulizia della casa
  • Direttore della casa che gestisce anche altri e li coordina per gestire la casa
  • Istruttore formato per educare, formare, inserire in contesti sociali persone con disabilità psichiche, problemi di apprendimento, problemi relazionali.
Share This