07 Ottobre 2020 |

Salute mentale: impariamo a preservarla!

I latini professavano il mens sana in corpore sano come corretto stile di vita e ancora oggi, dopo secoli, possiamo affermare che per vivere in maniera corretta e all’insegna del benessere ci sia bisogno di un equilibrio psico-fisico.

L’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) infatti afferma che  la salute mentale è una componente essenziale della salute in generale e si definisce come «uno stato di benessere nel quale una persona può realizzarsi, superare le tensioni della vita quotidiana, svolgere un lavoro produttivo e contribuire alla vita della propria comunità».

Ogni anno, il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale e quest’anno avrà decisamente un altro sapore, infatti la pandemia e il conseguente lockdown hanno creato ansia, stress e depressione nella maggior parte della popolazione.

L’emergenza data dal Covid-19 ha quindi amplificato un mostro subdolo che si manifesta silenziosamente.

Infatti, il malessere mentale può essere temporaneo e risentire di agenti esterni, ma come capire se davvero stiamo attraversando un periodo buio e abbiamo bisogno  di chiedere aiuto a dei professionisti?

Di seguito, una guida dove riconoscere i sintomi più diffusi del malessere mentale (ovviamente ogni punto è da prendere con le pinze, ti consigliamo di rivolgerti a degli specialisti solo se il malessere persiste e se noti di avere più di un sintomo riportato in elenco):

  • Cambiamento dell’umore

Cambiamenti e repentini sbalzi d’umore associati a morale a terra, nervosismo, irritabilità, ansia e  angoscia.

Cambiamenti dell'umore
  • Disturbi del sonno

Difficoltà a dormire o ad alzarsi la mattina, associati a  momenti di pigrizia ed apatia: vorresti rimanere tutto il giorno a letto ed eviti di prendere impegni.

disturbi-del-sonno
  • Mancanza di concentrazione e motivazione

Sembra che stia vivendo un incubo, ti senti trascinare in un vortice di insoddisfazione, ansia e insofferenza verso la vita, non hai voglia né di fare progetti né di portare a  termine quelli già avviati.

depressione
  • Allontanamento dai propri cari e chiusura in se stessi

Pensi che nessuno ti capisca e che gli altri ti critichino, tanto da perdere la fiducia in te e nei tuoi cari: reagisci! Non puoi ne devi far vincere il malessere, tu vali molto di più e  sei la persona più importante della tua vita!

Allontanamento dai propri cari e chiusura in se stessi
  • Confusione

Nella vita ci sono periodi no, in cui la confusione sembra condurre la nostra vita, non abbatterti, succede prima o poi a  tutti di attraversare un periodo difficile!

Confusione

Se non sai come sconfiggere il malessere che ti turba, rivolgiti a dei professionisti.

Noi di Liane saremo felici di aiutarti attraverso il nostro Servizio di Counseling a distanza, affidati al nostro team di psicologi professionisti.

Scrivici qui per avere maggiori informazioni sui nostri servizi!

Share This